La webtv e le forme di Tv provenienti “dal basso” stanno rivoluzionando il modo di comunicare. Tanti sono i network che permettono di inserire/guardare i contenuti video nella rete. Si è assottigliata notevolmente la barriera che divide il fruitore del servizio con il “fornitore”.
Joost , precedentemente conosciuto come “The Venice Project”, è una iniziativa che intende rivoluzionare la fruizione di contenuti multimediali su internet, implementando una piattaforma peer to peer capace di abilitare la distribuzione in streaming di contenuti audio/video.
Una volta iscritti al portale, è necessario scaricare un software per accedere ai contenuti della webtv di joost. Il software in questione ha dei requisiti hardware un po’ esosi (per me che tendo a riciclare tutto…), e cosa non trascurabile, è disponibile solo per Windows e Mac
.
E io che sono utente linux? Joost ha assicurato di tenere in considerazione gli utenti del pinguino, e di sviluppare una versione linux del suo software.
Oggi, girando nella rete, mi sono imbattuto in un servizio web molto interessante: http://www.paulyanez.com/labs/joost/
In questo sito, un unico file in Flash, va a rimpiazzare il software “installato in locale” di joost. Si tratta di “Joost Flash Mashup”, un sito web che incorpora un file Flash che permette di guardare la Tv libera e open-source di Joost senza scaricare alcun software, e a quanto vedo, senza necessità di registrazione al portale Joost!
Paul Yanez, creatore del progetto, si è basato sulle funzionalità dell’ “XUL Runner engine” di Mozilla.
Il progetto in questione permette di non installare il software di Joost in locale, di accedere ai contenuti da qualsiasi postazione (ufficio, università, casa, ecc…) senza installare nulla, e senza preoccuparsi tanto dei requisiti hardware.
Da oggi anche gli utenti linux potranno accedere ai contenuti joost utilizzando questo client Flash!
Nella pagina ufficiale del progetto, vengono descritte le principali differenze (e sono davvero poche) tra la versione “originale” e la versione “Flash Mashup” del software Joost.
Credo sia un progetto molto interessante, e spero abbia lunga vita e ampio sviluppo.
Solo l’interfaccia è identica a quella di joost. I contenuti sono completamente diversi