Sommario
Il LEENON 25L/24h è un deumidificatore domestico a compressore di fascia medio-alta pensato per ambienti di dimensioni medio-grandi (fino a ~50 m², equivalenti a ~125 m³) . Promette di rimuovere fino a 25 litri di umidità al giorno in condizioni ideali (35 °C, 90% U.R.) , aiutando a combattere muffa, condensa e odori sgradevoli. Versatilità e rumorosità contenuta sono i suoi punti di forza assieme ad un design pratico con doppio sistema di drenaggio (tanica interna o scarico continuo). Facile da usare e dal buon rapporto qualità-prezzo .
Design e ergonomia
Dal punto di vista estetico, il LEENON 25L/24h adotta un design sobrio e funzionale, in linea con il modello 16L già recensito. L’apparecchio è realizzato in plastica bianca con linee semplici e finiture curate – si nota una buona qualità costruttiva e un assemblaggio privo di difetti . Le dimensioni risultano compatte per un deumidificatore di tale capacità, permettendo di collocarlo facilmente in qualsiasi stanza senza risultare ingombrante . La tanica di raccolta dell’acqua (capacità ~2,5 L) è integrata sul retro in modo discreto . Nonostante il volume elevato di umidità che l’unità può estrarre al giorno, l’impatto dimensionale rimane quindi moderato.
Sulla base sono presenti quattro ruote piroettanti a 360° e sul corpo una maniglia a scomparsa, soluzioni che permettono di spostare senza sforzo il deumidificatore da una stanza all’altra . Il pannello di controllo è collocato sulla parte superiore frontale: si tratta di comandi touch associati a un display LED digitale ben leggibile. LED informativo che si trova anche a scomparsa sul frontale. I pulsanti rispondono rapidamente al tocco e consentono di selezionare agilmente le modalità di funzionamento, impostare il livello di umidità desiderato e programmare il timer. In sintesi, il design privilegia la praticità e strizza l’occhio ad un design sobrio e senza fronzoli estetici – scelta sensata per un elettrodomestico quotidiano. L’unità risulta poco ingombrante, maneggevole e adatta alla vita di tutti i giorni. A dispetto di quanto apprezzato sulla versione da 16L sul retro non è presente un avvolgicavo per riporre ordinatamente la presa quando il dispositivo è spento.






Prestazioni di deumidificazione
Il cuore del LEENON 25L/24h è un compressore con gas refrigerante ecologico R290 (propano) che garantisce un’elevata capacità di estrazione di umidità per questa categoria di prodotto . Come anticipato, in condizioni ottimali il dispositivo può rimuovere fino a 25 litri d’acqua al giorno, coprendo efficacemente ambienti fino a circa 50 m² . Nella pratica, il valore effettivo dipende dalle condizioni ambientali: in stanze più fredde o meno umide la resa sarà inferiore, ma risulta comunque più che sufficiente a mantenere asciutti locali di medie dimensioni e anche alcuni ambienti grandi. Nei test effettuati è riuscito a ridurre rapidamente l’umidità interna, rendendo l’aria in casa più salubre e confortevole nel giro di poche ore . Si tratta quindi di un concreto alleato contro problemi di umidità, condense sui muri e formazione di muffa.
Il produttore indica una copertura ottimale fino a ~50 m² (125 m³) . Ciò rappresenta un netto passo avanti rispetto al modello 16L (consigliato fino a ~35 m²) e rende il 25L adatto anche a taverne, soggiorni ampi o uffici di grandi dimensioni. Oltre tale metratura l’efficacia può invece ridursi: per ambienti molto estesi o open space potrebbe essere necessario ricorrere a un modello di capacità superiore oppure a più unità distribuite nello spazio. Va evidenziato che il LEENON 25L/24h integra un igrostato interno: l’utente può selezionare il livello di umidità desiderato (dal 30% all’80%, step di 5%) e il dispositivo lavorerà per raggiungerlo e mantenerlo . Quando la percentuale impostata viene raggiunta, il compressore si spegne automaticamente (entrando in standby) e riparte solo se l’umidità risale . Questo controllo intelligente evita sprechi e previene un’eccessiva deumidificazione dell’aria. In ambienti molto freddi, inoltre, entra in azione una funzione di sbrinamento automatico (auto-defrost) che interrompe temporaneamente il ciclo per sciogliere l’eventuale ghiaccio formato sull’evaporatore, consentendo al deumidificatore di operare anche in locali poco riscaldati (garage, cantine in inverno) senza perdite di efficacia né rischi per il compressore .
Le modalità di deumidificazione selezionabili sono tre, pensate per adattarsi a diverse esigenze e situazioni climatiche . In modalità DEHU (deumidificazione automatica) l’apparecchio lavora per raggiungere il livello di umidità impostato dall’utente e poi si autoregola, come descritto sopra. La modalità CONT (Continuous) invece fa funzionare il compressore in maniera continua, ignorando il target di umidità: è utile per asciugare rapidamente ambienti molto umidi o fronteggiare problemi di umidità persistente . Infine, la modalità DRY è dedicata all’asciugatura della biancheria: attiva il funzionamento a ciclo continuo con ventilazione intensa, ideale per accelerare l’asciugatura dei vestiti stesi in casa . Si tratta di una funzione extra assente sul modello da 16L e molto apprezzata in questo modello.
Silenziosità
Uno dei punti di forza di questo modello è la sua bassa rumorosità, specialmente in modalità di funzionamento notturno. In modalità silenziosa (Sleep) – equivalente alla velocità minima della ventola – il LEENON 25L/24h emette un rumore molto contenuto, attorno a ~35–40 dB (simile a un leggero fruscio di fondo). Durante i test notturni il suono si è rivelato appena percettibile, risultando non invasivo per il riposo. Alle velocità di ventilazione più alte, ovviamente, il rumore aumenta un po’ (come avviene per tutti i deumidificatori a compressore): possiamo stimarlo nell’ordine dei 45 dB circa alla massima potenza, un livello paragonabile a quello di un normale ventilatore a media velocità . Si tratta in ogni caso di valori molto buoni per un apparecchio da 25 L/giorno.
Siamo ovviamente nel campo delle valutazioni soggettive, durante i test di giorno il rumore prodotto è ben tollerabile sullo sfondo, di notte il dispositivo può restare acceso senza disturbare il sonno risultando assimilabile ad un rumore bianco. Complessivamente, il LEENON 25L/24h si posiziona tra i deumidificatori più silenziosi della sua categoria, un aspetto evidenziato positivamente in molte recensioni degli acquirenti.
Efficienza energetica
Sul fronte dell’efficienza energetica, il LEENON 25L/24h si comporta in linea con altri modelli a compressore di simile capacità. La potenza elettrica assorbita è di circa 300 W massimi . Si tratta di un consumo medio per un deumidificatore da 25 L, equivalente grosso modo a quello di un piccolo elettrodomestico da cucina. Considerando l’elevata quantità di umidità rimossa, il rapporto prestazioni/consumo è più che soddisfacente. Inoltre, il sistema intelligente di controllo dell’umidità aiuta a risparmiare energia: in modalità automatica, come detto, l’apparecchio interrompe il funzionamento non appena raggiunge il livello di U.R. desiderato, e resta spento finché l’umidità rimane sotto soglia . Ciò significa che il compressore non rimane in funzione continuamente tutto il giorno, ma si attiva solo quando necessario, evitando sprechi di corrente. Durante l’uso pratico si è osservato che, dopo aver asciugato sufficientemente l’aria di una stanza, il deumidificatore trascorre una buona quantità di tempo in standby, riaccendendosi ad intervalli per mantenere la soglia impostata . Questo ciclo on/off automatico limita l’impatto in bolletta, soprattutto rispetto ad apparecchi privi di igrostato che restano sempre accesi.
Un altro elemento positivo sul piano energetico è l’uso del refrigerante R290, un gas ecologico che possiede anche un’ottima efficienza termodinamica rispetto ai vecchi refrigeranti tradizionali . Inoltre il LEENON 25L/24h adotta la funzione di sbrinamento automatico alle basse temperature (come visto in precedenza): evitando la formazione di ghiaccio sulle parti refrigeranti, il dispositivo mantiene un funzionamento efficiente anche in ambienti freddi, senza inutili cicli a vuoto. In sintesi, pur mancando dati quantitativi ufficiali dettagliati sui consumi orari, possiamo affermare che questo modello è abbastanza parsimonioso nei consumi e ben ottimizzato dal punto di vista energetico. Gli utenti stessi lo descrivono come a basso consumo per la sua categoria , soprattutto grazie alle logiche automatiche orientate al risparmio.
Facilità d’uso e manutenzione
Una delle qualità che ho apprezzato di più del LEENON 25L/24h è la sua semplicità d’uso. L’installazione iniziale non richiede alcuna configurazione particolare: basta posizionarlo nella stanza, collegare la spina e premere il tasto di accensione. In caso di trasporto, è consigliabile attendere alcune ore prima di accenderlo (consigliabile 24 ore, come per i frigoriferi) affinché il liquido refrigerante si stabilizzi . Dopodiché il deumidificatore è pronto all’uso. I comandi sul pannello touch risultano intuitivi, con icone chiare per selezionare le modalità (DEHU/Auto, Continuous, Dry) e pulsanti dedicati per impostare l’umidità desiderata o attivare il timer. Il display frontale mostra in tempo reale la percentuale di umidità ambientale, così da avere sempre sotto controllo la situazione in casa. Già dopo pochi minuti di funzionamento si può già percepire un’aria meno pesante e più asciutta nella stanza, segno che il LEENON 25L/24h inizia a fare il suo lavoro velocemente.
La gestione della condensa raccolta è altrettanto ben studiata. Il serbatoio dell’acqua da ~2,5 L è estraibile frontalmente; quando si riempie completamente, il deumidificatore lo segnala chiaramente: sul display appare l’icona di tanica piena lampeggiante in rosso e viene emesso un segnale acustico . Contestualmente, l’unità sospende automaticamente la deumidificazione per evitare traboccamenti , e rimane in standby finché la vaschetta non viene svuotata. Questa funzione di auto-stop è fondamentale per prevenire fuoriuscite d’acqua nel caso ci si dimentichi di svuotare il serbatoio in tempo. Svuotare la tanica è un’operazione molto semplice: si estrae il contenitore, si versa l’acqua raccolta e si reinserisce al suo posto in pochi secondi. In alternativa allo svuotamento manuale, per chi ha necessità di un funzionamento prolungato e continuativo, il LEENON 25L/24h offre la possibilità di drenaggio continuo: sul retro è presente un attacco a cui collegare il tubicino flessibile in dotazione (circa 2 m di lunghezza), così da convogliare l’acqua direttamente in uno scarico o in un contenitore più capiente. Con il tubo installato, il deumidificatore scaricherà automaticamente la condensa man mano che si forma, senza bisogno di svuotare manualmente la vaschetta – una soluzione ideale se lo si tiene acceso tutto il giorno in cantina o durante l’asciugatura dei panni .
La manutenzione ordinaria dell’unità è minima e alla portata di tutti. È presente un filtro antipolvere sull’ingresso dell’aria, utile a catturare polvere e impurità grossolane per evitare che finiscano nel circuito. Questo filtro è rimovibile e lavabile facilmente sotto acqua corrente; il produttore consiglia di pulirlo periodicamente (ad esempio una volta al mese) per garantire un flusso d’aria ottimale . Oltre a ciò, non ci sono altre parti che richiedono cure particolari: basta evitare di ostruire le griglie di aerazione e, all’occorrenza, passare un panno umido sulla scocca per pulirla dalla polvere. Il deumidificatore non richiede ricariche di alcun tipo (il gas refrigerante è sigillato nel circuito interno, come avviene per i climatizzatori), quindi l’uso nel lungo periodo è paragonabile a quello di un normale climatizzatore portatile. Anche dopo settimane di utilizzo intenso non si sono riscontrate vibrazioni anomale né odori sgradevoli emessi dall’unità, segno di una buona progettazione.
Funzionalità Extra
Pur essendo un dispositivo improntato alla sostanza, questo deumidificatore non manca di funzioni extra che ne arricchiscono l’utilizzo. Ho già descritto la modalità Dry (Asciugabiancheria), che attiva il funzionamento continuo ad alta intensità per aiutare a asciugare i vestiti più rapidamente. Si tratta di una funzione molto comoda, specialmente nei periodi umidi o piovosi. Vivendo in un posto particolarmente caldo non ho grossi problemi di asciugatura quando il riscaldamento è acceso ma diversi acquirenti senza asciugatrice hanno trovato in questa modalità un valido aiuto, notando che il LEENON 25L/24h “asciuga pure la biancheria umida” efficacemente . È presente poi un Timer integrato 24H: tramite il pannello touch è possibile programmare l’accensione o lo spegnimento automatico dopo un certo numero di ore (fino a 24). Ciò permette, ad esempio, di impostare il deumidificatore perché si spenga da solo di notte, oppure di farlo partire qualche ora prima del nostro rientro a casa, così da trovare l’ambiente già asciutto al momento giusto . Il timer aiuta anche a ottimizzare i consumi, evitando che la macchina resti accesa più del necessario se ci si dimentica di spegnerla manualmente .
Un’ulteriore comodità è la funzione di Auto-Restart: in caso di blackout o interruzione improvvisa della corrente, il LEENON memorizza le impostazioni correnti e, quando l’alimentazione torna, si riaccende da solo riprendendo la deumidificazione con le stesse modalità precedenti . Questa funzione è utile se lo si lascia in funzione in locali non sempre sorvegliati (come cantine) o durante la notte – non occorre intervenire per riavviarlo manualmente dopo, ad esempio, un temporale. Dal punto di vista della sicurezza, è presente anche un blocco bambini (child lock) attivabile dal pannello comandi: quando questa opzione è abilitata, i tasti vengono bloccati per prevenire accensioni accidentali o modifiche indesiderate alle impostazioni – una funzione rassicurante se si hanno bimbi curiosi in casa . Abbiamo poi la già menzionata protezione da overflow con allarme sonoro e visivo a tanica piena, e lo sbrinamento automatico alle basse temperature, che amplia il range di utilizzo del dispositivo.
Va segnalato che alcune funzionalità “smart” mancano su questo modello, cosa da tenere a mente per chi avesse esigenze specifiche. In particolare, non è presente la connettività Wi-Fi o Bluetooth: il LEENON 25L/24h non è un deumidificatore “smart”, dunque non è controllabile tramite app mobile né integrabile con assistenti vocali (a differenza di alcuni concorrenti di pari capacità che offrono il controllo via smartphone o Alexa/Google) . Questa assenza è comprensibile dato il prezzo e non inficia le prestazioni di base, ma va considerata se si desidera un dispositivo connesso e programmabile da remoto. Inoltre, il valore di umidità mostrato sul display proviene dal sensore interno all’unità (non c’è un igrometro esterno separato): ciò significa che l’indicazione può differire leggermente dall’umidità media della stanza, soprattutto in ambienti molto grandi, ma in generale l’approssimazione è accettabile per l’uso domestico. L’assenza di funzionalità smart può essere “aggirata” collegando il deumidificatore ad una presa smart.
Conclusioni
In sintesi, il LEENON 25L/24h rappresenta un notevole passo avanti rispetto al modello da 16 L, colmando diverse lacune e offrendo prestazioni di alto livello in ambito domestico. Grazie alla capacità aumentata e alla modalità asciugabiancheria dedicata, questo deumidificatore si rivela ancora più versatile e adatto anche a spazi ampi come taverne o living open space di medie dimensioni. Rimangono alcuni margini di miglioramento – in primis una tanica più capiente e l’aggiunta di funzionalità smart – che, se implementati in futuro, potrebbero rendere questo prodotto un riferimento assoluto nella sua fascia. Importante sottolineare che tali migliorie non intaccherebbero i punti di forza attuali, primo fra tutti la semplicità d’uso, ma anzi renderebbero l’esperienza utente ancora più completa e moderna.
Nel complesso, il LEENON 25L/24h mantiene le promesse: è efficace nel deumidificare, silenzioso quanto basta da poter essere usato 24/7, facile da usare e dotato delle funzioni necessarie per un utilizzo pratico in casa. Il tutto viene offerto a un prezzo competitivo, traducendo in un ottimo rapporto qualità-prezzo le prestazioni simili a modelli più costosi . Non sorprende che molti acquirenti si dichiarino soddisfatti o addirittura entusiasti dell’acquisto, consigliandolo vivamente a chi cerca un deumidificatore efficiente e moderno per migliorare il comfort abitativo . In conclusione, il LEENON 25L/24h è una scelta solida per tenere sotto controllo l’umidità domestica: un alleato affidabile contro muffa e condensa, che unisce performance elevate a facilità d’uso, confermandosi una delle proposte più interessanti nella sua categoria.
Comparazione con il modello 16L/24h

Dove acquistare
Disponibile su Amazon a circa €199 (con coupon si arriva anche a €179) con spedizione Prime.
