Vediamo oggi come si comporta il Huawei P8 che ho avuto la possibilitร di testare per un mese, grazie ad un contest organizzato da Huawei. Cercherรฒ di riassumere la mia esperienza dโuso attribuendo dei voti alle relative categorie.
1) Costruzione ed Ergonomia 9
Materiali e finiture premium. Metallo e vetro si fondono insieme donando un aspetto piacevole al tatto. Spessore molto ridotto 6,4 mm e fotocamera non sporgente. Peccato solo per la sensazione di eccessiva spigolositร e poco movimento nel design in quanto il telefono รจ un perfetto parallelepipedo.
Si riesce a maneggiare con una mano ed entra comodamente in tasca, un plus non da poco viste le tendenze dimensionali di questo periodo.
2) Prestazioni 8,5
Il processore octa core proprietario รจ un HiSilicon Kirin 930 a 64bit. Il sistema รจ fluido e reattivo e lโinterfaccia Emui 3.1 รจ veramente gradevole e ben fatta.
A differenza delle generazioni precedenti, Huawei ha finalmente fatto il salto di qualitร in termini prestazionali, con una CPU che oggi non teme assolutamente il confronto con i grandi nomi del settore. In questo momento, visto il mezzo flop dello Snapdragon 810, direi che questo Kirin 930 se la gioca davvero bene con lโExynos dellโS6, che in questo momento rappresenta un punto di riferimento per il settore.
Tutto questo si traduce in unโesperienza quotidiana assolutamente al top, non ci sono praticamente mai impuntamenti, la navigazione web viene gestita molto bene ed anche in ambito gaming il P8 dice la sua in maniera importante.
3) Display ย ย 8
Il display รจ una bella unitร da 5.2 pollici Full-HD con 424 PPI( punti per pollice) con una ottima riproduzione e fedeltร dei colori (in classico stile IPS LCD). Certo, i Super-Amoled hanno un impatto visivo che ha un effetto โwowโ, ma personalmente prediligo una gamma cromatica piรน equilibrata.
Le cornici laterali intorno al display sono di spessore ridottissimo, e questo contribuisce ad un senso di spazialitร , soprattutto durante la visione di filmati.
Ottima la visibilitร sotto la luce del sole, ottimi gli angoli di visuale, elevatissima la luminositร , cosa che vi spingerร ad impostarla in automatico (il sensore di luminositร lavora a dovere n.d.r.) o comunque a non tenerla mai al massimo.
4) Audio e Multimedia ย ย 8,5
Molto buona la parte audio, con lโaltoparlante posizionato sul bordo inferiore dello smartphone, cosa che contribuisce a non attutirne il volume anche se appoggiamo lo smartphone su di una qualsiasi superficie. Lโaltoparlante restituisce un audio assolutamente buono, un pรฒ privo di bassi ma con una resa assolutamente godibile ed un volume molto elevato, che torna utilissimo con il vivavoce.
Non solo, ma Huawei integra in questo P8 un chip audio dedicato, che inevitabilmente esalta lโesperienza in cuffia.
Ottima anche la parte multimediale, con il player video che macina praticamente qualsiasi codec ed unโinterfaccia che risulta essere gradevole e funzionale anche sotto questo aspetto.
5) Autonomia ย ย 8,5
Buona autonomia considerate soprattutto le dimensioni e lo spessore (2680 mah n.d.r.). Il telefono ci porta tranquillamente a sera anche con una giornata stress fatta di molte telefonate, di connessione dati e non Wi-Fi, di un paio dโore di navigazione web, molti social, chat e qualche fotografia.
Molto interessante il software di risparmio energetico pensato da Huawei, che vi permette davvero di intervenire su tantissimi parametri qualora abbiate bisogna di unโautonomia suppletiva.
6) Software ย ย 8,5
Mi piace molto lโinterfaccia Emui di Huawei, a mio avviso la piรน riuscita nel panorama Android per pulizia grafica e funzionalitร , insieme alla Sense di Htc.
Come sempre per questo aspetto, vi rimandiamo assolutamente alla videoreview, dove potete comprendere meglio (avendo modo di vederla coi vostri occhi) lโinterfaccia.
Vi ricordiamo che monta Android nella versione 5.0.2
7) Fotocamera ย ย 9
Una camera da 13 mpx che per la qualitร delle foto si contende il podio con il Galaxy S6. Stabilizzatore ottico meccanico e foto superbe anche in condizioni di scarsa luce. Carina la funzione time lapse che scatta foto ad intervalli di tempo prestabilito per poi formare un filmato. Vi proponiamo di seguito alcune foto scattate dal P8.
Ottimi anche i video, girati fino al Full-HD a 30 fps (trovate il demo video sul nostro canale YouTube).
8)Ricezione ย ย ย 9
Per chi non lo sapesse, uno dei core-business di Huawei รจ la produzione delle antenne di ricezione telefonica. Per tale ragione, era lecito aspettarsi una ricezione assolutamente al top in questo P8, ed infatti cosรฌ รจ.
Lโazienda cinese ha deciso di montare allโinterno del suo top gamma una duplice antenna LTE, che contribuisce in maniera determinante nel permettere allo smartphone di avere sempre segnale praticamente in ogni condizione.
Tutto questo si traduce in unโeccellente esperienza telefonica, con lโinterlocutore che vi sentirร in maniera sempre chiara e comprensibile.
Ottimi anche i riscontri per la ricezione del modulo Wi-FI.
9) Voto finale ย 8.5