YamiPod is a freeware application to efficiently manage your iPod on Linux. It can be run directly from your iPod and needs no installation. It also has extra features such as rss news and podcast support, remove duplicates, easy notes editor (with multipage support), songs synchronization, playlists export, a built in music player and much more. It has been translated in 12 languages.
Vinci con CineZapping il Blu-Ray di The A-Team
Vi abbiamo già parlato della versione Home Video di “A-Team“, che dal 27 ottobre è uscito in Blu-Ray e DVD. Adesso torniamo a parlarne, perché abbiamo deciso di regalare tre copie del film ad altrettanti lettori.
Negli scorsi giorni vi abbiamo d…
Google Wave presto open source: wave in a box
Google ha annunciato il progetto “Wave in a Box”, una versione stand-alone e completamente funzionale di Google Wave, recentemente terminato dall’azienda. Al momento più di 200.000 linea di codice sono già state pubblicate per la documentazione del protocollo.
WordPress, i temi sono tutti GPL!
Matt Mullenweg, il creatore di WordPress, dopo essersi consigliato con numerosi esperti legali si è scagliato contro i temi per WordPress a licenza chiusa.
Tutti i temi, infatti, dovrebbero essere rilasciati sotto GPL e quelli che ora utilizzano un’altra licenza sono fuorilegge. Matt si è scagliato in particolare contro Thesis, un’azienda che produce temi per WordPress e sembra che sia pronto ad una battaglia legale nel caso decidesse di non applicare la passare alla GPL.
Vodafone Wayfinder, sorgenti liberati
Vodafone quattro mesi fa aveva annunciato la chiusura del suo navigatore per cellulari Wayfinder. Saggiamente ne ha rilasciato i sorgenti sotto licenza BSD.
Il progetto apparteneva ad un’azienda svedese acquisita due anni fa per 23 milioni di euro. Con l’arrivo della alternative di navigazione gratuite Wayfinder è stato definitivamente abbandonato. Fortunatamente l’azienda è stato abbastanza lungimirante da liberarne i sorgenti anziché lasciarli invecchiare in qualche disco.
CloudStack diventerà open source
Cloud.com, l’azienda precedentemente nota come VMops, ha deciso di rilasciare CloudStack sotto licenza open source e commerciale.
CloudStack è un software che consente di costruire facilmente cloud Infrastructure as a Service (IAAS). Grazie a questo software i data center potranno sviluppare rapidamente nuovi servizi basati sull’architettura cloud.
Synergy+, condividere mouse e tastiera fra computer
Synergy+ è un fork del vecchio progetto Synergy e consente di utilizzare un solo mouse e tastiera su più computer contemporaneamente senza necessità di hardware dedicato.
L’unica richiesta è una connessione di rete fra i computer che si intendono utilizzare ed un monitor per ogni pc perché Synergy non gestisce il video a differenza di uno switch KVM.
Database e Web Server 0day
Un’azienda russa, Intevydis, che si occupa di sicurezza ha deciso di rilasciare una serie di exploit 0day fino a fine mese.
Con 0day si intente una vulnerabilità che non è ancora stata comunicata al produttore del software. Questo rende la vita più complicata degli utenti che si trovano senza protezione in balia di un possibile attacco.