I firmatari chiedono ai membri del Parlamento Europeo di respingere
l’attuale proposta INSPIRE circa l’Infrastruttura Europea sui Dati Spaziali.
L’Informazione Geografica Pubblica costituisce il banco di prova per verificare in quale modo la società civile viene amministrata nell’età dell’informazione.
I dati geografici liberi possono lanciare una nuova generazione di tecnologie basate sulla geolocalizzazione che presentano enormi potenzialità economiche e sociali.
L’accesso aperto ai geodati è la via migliore per assicurare cooperazione tra le agenzie Europee che si occupano di dati ambientali, censimenti e altri importanti campi di indagine.
Qualora approvata, INSPIRE darà il via ad una gestione dei dati che prevede il pagamento per informazioni di cui i cittadini hanno già pagato la raccolta e la produzione, attraverso l’imposizione del copyright di stato sulle informazioni geografiche.
La direttiva INSPIRE rischia, in tal modo, di paralizzare per molti anni, in Europa, le potenzialità economiche e sociali delle tecnologie basate sulla localizzazione geografica e sulle mappe.
Firma la petizione su http://www.publicgeodata.org
io sono per la libertà della conoscenza, inclusa quella geografica
il link è scritto bene ma non porta al sito…
http://petition.publicgeodata.org
Grazie per la segnalazione ho immediatamente provveduto a correggere il link…