Recensione BENFEI Adattatore da USB C a jack audio con ricarica rapida da 60 W

| ,


Se hai uno smartphone USB-C senza jack cuffie ma non vuoi rinunciare alle tue vecchie cuffie cablate, l’adattatore BENFEI Adattatore da USB C a jack audio è uno di quei piccoli accessori che fanno davvero la differenza. In un unico dongle compatto ti permette di ascoltare musica o partecipare a call con jack da 3,5 mm mentre ricarichi il telefono fino a 60W, senza scegliere tra batteria e audio. Il chip DAC integrato offre un suono pulito e dettagliato, la costruzione in metallo e nylon intrecciato lo rende adatto all’uso quotidiano in tasca, in auto o in viaggio.

Costruzione 90%

Compatibilità 95%

Qualità/Prezzo 95%

In un’epoca in cui molti smartphone (quasi tutti direi) hanno abbandonato il jack da 3,5 mm, un adattatore come il BENFEI Adattatore da USB C a jack audio diventa particolarmente utile. Questo piccolo dongle compatto unisce la porta USB-C PD (fino a 60 W) a un’uscita audio da 3,5 mm con chip DAC integrato .

In pratica permette di ricaricare velocemente il telefono e ascoltare musica o audio con cuffie cablate allo stesso tempo. Nel nostro test si è dimostrato solido e funzionale: ottima costruzione, compatibilità ampia e qualità audio superiore a quella di molti auricolari Bluetooth.

Ideale per chi non vuole abbandonare le cuffie cablate, ascolta musica/video spesso e non vuole restare senza batteria – perfetto per pendolari, viaggiatori o in ufficio. Perfetto anche per il collegamento a impianti audio cablati.

Design e materiali

Il BENFEI Adattatore da USB C a jack audio ha un corpo metallico squadrato e un piccolo cavo USB-C integrato che si ripiega al suo interno – un’idea intelligente per evitare grovigli. La finitura in alluminio grigio (versione “Grey”) dà sensazione di robustezza, e il cavo è rivestito in nylon intrecciato. La parte flessibile della giunzione è rinforzata: BENFEI dichiara oltre 30.000 cicli di piegatura senza danni.

Durante i test la resistenza è stata buona e il dispositivo sembra fatto per durare: i connettori dorati garantiscono contatti stabili e senza perdita del segnale . Nonostante le dimensioni compatte, include pure un piccolo anello che serve da chiavetta per tenerlo a portata di mano. In sintesi, il design è minimal e funzionale, fatto per viaggiare o restare in borsa senza complicazioni.

Qualità audio e chip DAC

L’adattatore utilizza un “chip DAC smart” interno che converte il segnale digitale in analogico con alta fedeltà.

Durante i test l’audio riprodotto in cuffia è risultato pulito e dettagliato, anche ascoltando musica complessa o guardando video HD. Le alte frequenze sono nitide e c’è buona separazione delle voci/strumenti, come conferma anche la recensione specialistica che descrive il suono “bilanciato, naturale e realistico” fino a 24 bit/96 kHz . In pratica si ottiene una qualità audio superiore agli auricolari Bluetooth comuni. In chiamata il microfono delle cuffie viene riconosciuto correttamente e si può rispondere come con un telefono normale: l’adattatore supporta infatti le funzioni di controllo inline (play/pausa, volume, rispondi).

Solo in alcuni limitati casi ho notato un leggero fruscio di sottofondo quando non viene riprodotta musica . Si tratta di un sibilo appena percettibile solo con le cuffie in pause prolungate, che scompare completamente appena l’audio riprende. In ogni caso durante l’ascolto attivo non è un problema. Nel complesso, il DAC integrato offre un’esperienza audio convincente che rende nuovamente pratico l’uso di cuffie cablate.

Ricarica simultanea

La porta USB-C PD dell’ adattatore gestisce fino a 60 W di potenza , quindi consente di ricaricare rapidamente smartphone, tablet o altri dispositivi alimentati via USB-C mentre si ascolta musica. Nei nostri test con caricabatterie Quick Charge/Pd da notebook la batteria del telefono si caricava senza problemi. Ad esempio, abbinandolo a un caricabatterie da muro potente si osserva che il telefono riceveva fino a 45 W su dispositivi come Galaxy S23 Ultra e circa 20–25 W su iPad Pro , valori in linea con le specifiche dichiarate. Ciò significa che non c’è più la preoccupazione di rimanere senza carica durante l’uso: l’adattatore fornisce corrente continua anche con cuffie inserite. Ovviamente serve un caricatore PD/Quick Charge compatibile per sfruttare appieno i 60 W.

Specifiche tecniche

  • Connessioni: USB-C maschio a connettore jack 3,5 mm femmina TRRS (audio + microfono) .
  • DAC integrato: chip Smart DAC (supporta audio fino a 24 bit/96 kHz, miglior rapporto segnale/rumore) .
  • Ricarica PD: supporto Power Delivery fino a 60 W (PD 3.0, QC 3.0) .
  • Controlli: supporta i comandi degli auricolari in-line (play/pausa, volume, risposta chiamate) .
  • Microfono: pass-through (funziona con cuffie dotate di microfono).
  • Materiali: corpo in lega metallica con finitura satinata; cavo intrecciato rinforzato.
  • Lunghezza cavo: ~8–9 cm (comando nascosto nel corpo).
  • Dimensioni/appesantimento: estremamente compatto (peso ~20 g) – occupa poco spazio.
  • Colori disponibili: grigio argento (grey).

Uso nella vita quotidiana

Il BENFEI Adattatore da USB C a jack audio risulta molto pratico in vari scenari giornalieri. In auto, per esempio, permette di collegare il telefono all’impianto stereo e tenerlo in carica con un solo accessorio. È ideale per pendolari e viaggiatori: si può ascoltare podcast, musica o video sul treno senza consumare batteria. Anche in ufficio o a casa sulla scrivania aiuta a non restare mai senza carica durante conference call o sessioni di gaming con cuffie wired . Chi usa cuffie professionali con cavo (ad esempio per editing audio/video) troverà l’adattatore utile per ottenere audio a qualità più alta rispetto al BT, sfruttando i 24 bit del DAC interno. In sintesi, riporta l’esperienza “old school” dell’audio con cavo in ogni contesto: auto, meeting, palestra o anche semplicemente per passeggiare ascoltando musica senza ansia di batteria .

Dove migliorare

Compatibilità limitata: In alcuni casi, la porta USB-C PD dell’adattatore potrebbe non funzionare con alcuni telefoni di ultima generazione. Di conseguenza in questi casi non è garantita la ricarica simultanea. Nei nostri test questi problemi non si sono presentati.

Leggero rumore di fondo: come detto, in alcuni rari casi è presente un impercettibile fruscio quando non si sta ascoltando nulla. Non è comunque percepibile in ascolto attivo e non influisce sulla qualità dell’audio durante l’uso.

Cavo corto e stress sul jack: il cavo incluso è molto corto (~8 cm) per evitare ingombro, ma questo può risultare poco comodo in alcune situazioni. Inoltre, come per tutti gli adattatori fisici, è bene maneggiare con cura il blocchetto e fare attenzione a non piegare continuamente il jack femmina, per evitare usura o rotture nel tempo.

Il produttore dichiara “Hi-Fi” e “noise reduction” avanzate, ma queste rimangono indicazioni generiche. Avrei preferito dati di laboratorio pubblicati che quantifichino le prestazioni DSP del DAC; tuttavia l’ascolto soggettivo è risultato comunque di ottimo livello.

Conclusione

Nel complesso il BENFEI Adattatore da USB C a jack audio si dimostra un piccolo grande alleato per chi non vuole rinunciare alle cuffie col filo senza restare al buio di batteria. Vanta una costruzione solida, audio di qualità superiore alla media e la comodità di ricaricare il telefono durante l’ascolto. È difficile trovare difetti rilevanti a questo prezzo: a volte si avverte un leggero bias di fondo, ma in cambio si ottiene un’esperienza d’uso fluida e senza interruzioni. Considerando il costo contenuto e la multi-funzionalità, la valutazione complessiva è molto positiva. Lo raccomando a studenti, professionisti e viaggiatori che cercano un accessorio versatile per i loro dispositivi USB-C, specialmente se hanno cuffie cablate di buona qualità.

Dove comprare

Il BENFEI Adattatore da USB C a jack audio è disponibile su Amazon a circa 14 euro. In alternativa si può optare per il sito ufficiale BENFEI.

jack amazon
Precedente

Recensione BENFEI Cavo USB C 60W [4Pezzi 2x1M+2x2M]

Recensione BENFEI Adattatore da USB C a USB 3.0

Successivo

Resta sempre aggiornato!

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
it_ITItalian