Recensione BENFEI Supporto per laptop con docking station caricatore wireless e KVM

| ,

Se vuoi ripulire la scrivania senza rinunciare a nulla, il BENFEI Supporto per laptop con docking station caricatore wireless e KVM è uno di quei prodotti “tutto in uno” che hanno senso: rialza il portatile all’altezza occhi, aggiunge una dock con HDMI 4K, quattro USB 3.0 e Power Delivery, ti permette di usare due PC con un solo monitor, tastiera e mouse grazie alla funzione KVM e, già che c’è, integra pure un caricatore wireless magnetico da 15W per lo smartphone.

Costruzione 95%

Porte 90%

Funzioni KVM 90%

Ergonomia 95%

La tendenza al minimalismo estremo dei laptop moderni ha trasformato le nostre scrivanie in un “Tetris” di adattatori penzolanti. Se poi, come me, vi trovate a gestire un setup ibrido (magari un MacBook per il montaggio e un ThinkPad o un fisso per Linux), la situazione cavi diventa insostenibile.

Il BENFEI Supporto per laptop con docking station caricatore wireless e KVM promette di risolvere tre problemi in un colpo solo: alzare lo sguardo (letteralmente), ripulire la scrivania e gestire due macchine. Appena tirato fuori dalla scatola, la sensazione è di solidità, ma con una doppia anima che analizzeremo subito: metallo freddo per lo stand, ma plastica pragmatica per l’elettronica. Nella confezione anche i cavi USB-C –> USB-C per l’uscita video del pc1 e un cavo USB-A –> USB-A per la funzione KVM. Vediamo se la sostanza giustifica l’ingombro.

Design e Materiali: Un Carro Armato con un Cuore in ABS

La parte stand è eccellente: lega di alluminio spessa, capace di reggere fino a 4.5 kg (quindi anche workstation da 17″ senza problemi). La stabilità è totale grazie ai gommini antiscivolo generosi e a cerniere che oppongono una resistenza rassicurante.

  • Regolazioni: L’altezza varia da 68mm a ben 178mm, con la possibilità di ruotare la base di 180°. Ottimo per mostrare lo schermo a un collega o orientare il setup senza spostare tutto.
  • Il Compromesso: La docking station integrata nella base è in plastica ABS. È robusta, sia chiaro, ma stona leggermente col “feeling premium” dell’alluminio sovrastante. Una scelta di ingegnerizzazione per contenere i costi e il peso, funzionale ma esteticamente meno nobile del metallo.

La Prova sul Campo: KVM e Produttività Reale

1. Il “Magic Button” (Funzione KVM)

Questa è la vera killer feature per chi lavora ibrido. Il sistema permette di collegare due computer:

  1. PC 1 (Laptop): Via USB-C (video + dati + ricarica).
  2. PC 2 (Desktop/Secondo Laptop): Via HDMI + USB-A (cavi inclusi in confezione, un plauso a Benfei per il cavo A-to-A da 1.5m).

Sulla base c’è un tasto fisico con due LED. Risultato? Arrivo a casa, collego il laptop aziendale all’USB-C e uso monitor grande, tastiera meccanica e mouse. Finito il lavoro, premo il tasto e bam: le stesse periferiche e lo stesso monitor passano istantaneamente al mio PC fisso personale. Niente “stacca-attacca”, porte USB salvate dall’usura.

2. Connettività e Video

  • Video 4K @ 60Hz: Confermo la fluidità. Se la vostra macchina supporta DisplayPort 1.4, l’uscita HDMI è stabile a 60Hz. Niente mouse “scattoso”, i vostri occhi ringrazieranno.
  • Porte USB: Le 4 porte frontali sono USB 3.0 (5 Gbps). Vanno benissimo per periferiche e SSD standard, ma ricordate che la banda è condivisa.
  • Alimentazione (Attenzione qui): La porta PD accetta 100W in ingresso, ma ne eroga circa 70W al laptop (il resto alimenta dock e ricarica wireless). Per un MacBook Air o un Dell XPS 13 è perfetto; per un laptop gaming sotto render pesante, potreste vedere la batteria scendere lentamente.

3. Ricarica Wireless Magnetica

Il pad da 15W è comodo. Se avete un iPhone (12-16) si aggancia magneticamente (stile MagSafe). Se avete un Android, basta appoggiarlo sopra (standard Qi).

Una nota qui: l’attacco Magsafe non è super solido e il rischio è quello di urtare il telefono e farlo spostare dal suo alloggiamento di ricarica.

È un dettaglio che libera la scrivania dall’ennesimo cavetto. Tenere il telefono visibile per le notifiche mentre si lavora è un plus ergonomico non da poco.

Ergonomia

Non è solo tech, è salute. Il design a “Z” permette di portare il monitor all’altezza esatta degli occhi, prevenendo il Tech Neck. Inoltre, la piastra forata sotto il laptop favorisce la dissipazione passiva: il mio portatile ha respirato decisamente meglio rispetto all’appoggio diretto sul legno della scrivania.

Cosa Migliorare

Lato porte abbiamo alcune assenze importanti: manca una porta Ethernet (LAN) e un lettore SD/MicroSD. Se siete fotografi o sysadmin che vivono via cavo, dovrete occupare una delle USB frontali con un adattatore extra. Peccato.

Inoltre, avere le 4 USB sul davanti è comodo per le chiavette, ma se ci collegate tastiera e mouse fissi, i cavi vi finiranno in grembo o sotto il trackpad. Un po’ di porte posteriori avrebbero aiutato il cable management.

Conclusioni

Il BENFEI Supporto per laptop con docking station caricatore wireless e KVM è una soluzione di “ordine mentale” prima ancora che fisico.Non è una dock Thunderbolt da 300€ e la plastica della base ci ricorda che siamo in una fascia consumer, ma il valore che offre è altissimo.

A chi lo consiglio? A chi ha poco spazio e deve alternare due PC (lavoro/casa) sulla stessa scrivania. La funzione KVM integrata in uno stand ergonomico è una rarità a questo prezzo. Se potete vivere senza porta Ethernet nativa e con 70W di ricarica, è un acquisto che vi cambierà la giornata lavorativa.

Dove acquistare

Il BENFEI Supporto per laptop con docking station caricatore wireless e KVM è disponibile su Amazon ad un prezzo che varia tra i 60 e i 45 euro. In alternativa si può optare per il sito ufficiale BENFEI.

amazon stand
Precedente

Recensione BENFEI Video/Audio Capture Card Full HD 1080P 60FPS

Recensione BENFEI Supporto per laptop in alluminio con docking station

Successivo

Resta sempre aggiornato!

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
it_ITItalian