Open Source Open Ideas – Updates

|

Vi aggiorno riguardo la mia partecipazione al Workshop di cui ho già parlato.

Nonostante avessi mandato una mail per richiedere la partecipazione come semplice uditore, gli organizzatori (soprattutto Yeliz Eseryel) hanno insistito perchè presentassi in breve un mio progetto di ricerca OpenSource.

Ho subito pensato di portare all’attenzione della community, il mio “progetto tesi” che riguarda lo sviluppo e la sperimentazione di un portale O.S. di eLearning. Sto sviluppando il progetto assieme al Prof. Michele Baldassarre e al Prof. Agostino Marengo. Segue un sintetico abstract del progetto.

The aim of the project is the development of an innovative, OpenSource-based eLearning portal, which provides high scalability and versatility, as well as it is easy to upgrade; it aims at meeting some changeable requirement in the field of distance learning (yearly or even montly innovation).
The modular structure and flexibility provided by the portal makes this system adaptable to any kind of educational and/or academic situation, allowing also the development in step with innovative and focused Web Technologies. The project has been developed thanks to the experience obtained in managing a postgraduate specialization course promoted by University of Bari (www.comedudida.org) and it keeps developing as suitable tools for proper online formation are designed. Updating ability and flexibility towards the necessity of implementing innovation into technology as well as educational and metacognitive methodologies were the basic
criteria for choosing software which will be used for developing the portal. A modular system will also allow managing questions not concerning the distance learning course, and it will update its
framework, adding new features.
The innovative nature of this project will also driving force the development of Mobile Learning, thanks to MobileED project. Opportunities provided by Zope, Plone and Fle3 will help the present project as far as the educational and technological side is concerned. Developing and planning new methods and modules will represent the future of the present research project.

Il principale obiettivo del progetto è lo sviluppo di un innovativo portale di eLearning, basato su tecnologie OpenSource, con caratteristiche di elevata scalabilità, versatilità e molto semplice da aggiornare; pronto a soddisfare le mutevoli esigenze nel campo dell’apprendimento a distanza.
La sua flessibilità e la sua struttura modulare, non solo lo rende adattabile a qualsiasi tipo di situazione scolastica universitaria, ma permetterà uno sviluppo al passo con le innovative tecnologie del web.
Il progetto è nato grazie all’esperienza maturata nella gestione di un corso di perfezionamento post-laurea, organizzato dall’ateneo di Bari (www.comedudida.org) e si sta sviluppando tramite la ricerca di strumenti idonei ad una corretta formazione online.
La scelta dei software su cui basare lo sviluppo del portale, è stata effettuata secondo criteri di aggiornabilità e flessibilità rispetto alla necessità di implementare le innovazioni nelle tecnologie e nelle metodologie pedagogiche, e metacognitive.
Un sistema modulare, permette di gestire anche aspetti di contorno al corso a distanza e di rinnovarne la struttura e aggiungere nuove features.
Il carattere innovativo del progetto, non poteva esimersi dal guardare alla nuova frontiera dell’apprendimento online: il mobile learning.
Le possibilità offerte da Zope, Plone e Fle3, rappresentano il trampolino di lancio per la nostra ricerca, sia dal lato pedagogico, sia da quello tecnologico. Idee, metodi e sviluppo di nuovi moduli sono il futuro del nostro progetto di ricerca.

Il Workshop è in lingua inglese. Per ulteriori informazioni, consultare il programma del WorkShop.

A presto!

Precedente

WorkShop sul Software libero all’università di Bari

Open Source Open Ideas: 2007 OSS WorkShop

Successivo

Resta sempre aggiornato!

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
it_ITItalian