Usando OpenOffice, non hai mai pensato “ora vado a prendere quella clipart che usavo con Office”? Se ti manca l’abbondanza di clipart, template e extra, forniti dalle suite per l’ufficio commerciali, come MS Office o Corel Perfect Office, ora è disponibile una versione ampliata della suite open source: OpenOffice Premium (OOoP).
Sviluppato dal team che si occupa della localizzazione ungherese di OpenOffice, OOoP contiene svariati componenti aggiuntivi: tra questi oltre 2.800 clip art, più di 90 font, uno svariato numero di modelli ed esempi di documento, e relativa documentazione.
Il file d’installazione della versione 2.0.3 “pesa” circa 200 MB, 243 MB nella versione multilingua, e sul disco può arrivare ad occupare più di 440 MB.
Per questo progetto, è stato necessario modificare il codice sorgente di OpenOffice per inserire nell’interfaccia del programma i riferimenti alle risorse aggiuntive e, nel caso delle clip art, renderle disponibili attraverso una piccola finestra di navigazione galleggiante. Il codice è ovviamente a disposizione di tutti. Chiunque potrà contribuire al progetto anche inviando template, clip art e altro materiale da aggiungere alla suite.
OOoP è al momento disponibile in lingua ungherese, inglese e tedesca: per la compilazione in altre lingue i curatori del progetto fanno affidamento su volontari esterni.
Prossimamente il pack di OpenOffice Premium verrà distribuito in forma di upgrade per OpenOffice: questo dovrebbe semplificare anche il lavoro dei traduttori, e semplificare gli aggiornamenti.
Alcuni bug sono già stati segnalati: difetti nel ridimensionamento delle clipart o errori di battitura o formattazioni errate, tra i pù comuni.
OOoP 2.0.3 può essere scaricato da qui per le principali piattaforme supportate da OpenOffice.
Autore: [email protected]