Avevo già parlato del Logo Ufficiale del Linux Day 2006 in questo articolo e molti (me compreso) hanno espresso perplessità e critiche. Come già commentato, quello presentato qualche tempo fa, non era la versione definitiva del logo, ma c’erano altre alternative al vaglio.Grazie ad un commento di “4 Ever Young” apprendo che il sito ufficiale ILS ha pubblicato il logo definitivo: eccolo qui.

Come sempre aspetto i vostri commenti… (clicca qui per vedere i commenti sul vecchio logo)
Autore: [email protected]
Mi piace… finalmente un logo decente
Davvero azzeccato questa volta.
più colarato, più armonioso e molto molto meno geek.
ottimo lavoro.
Veramente troppo bello !!! Mi sa un pò di Walt Disney … e poi ci sono i colori della nostra Gloriosa Bandiera, e la scelta del “sole” con la “zampa” del pinguino mi sembra veramente azzeccata.
Finalmente un logo che è accessibile a tutti (esprime concetti semplici e senza un approccio troppo “geek” che potrebbe spaventare) e bello esteticamente.
E’ strano, ma a me fa un pò da “salumeria”… 🙂 Comunque è molto meglio e più “positivo” rispetto alle altre scelte.
Peccato che non sia un logo.. e sinceramente quella è la zampa di un papero non di un pinguino… ed siccome il logo è messo in posizione verticale viene pure scomodo da mettere nei volantini, specie se in formato A5.
Fa schifo questo non è un logo. Mi associo ad Alberto
Temo che qualunque logo si faccia… genererà malcontenti… quindi direi di accontentarci. Meglio del precedente, anche se confermo perplessità sul piede di paperino, e sul sole a “raggi” disomogenei, sul formato verticale come diceva Alberto
Si, e’ carino, ma mi associo a chi si lamenta dicendo che non e’ un logo !
Beh, fa meno schifo del precedente… ma:
a) perché sosituire Tux con una zampa, che sembra quella di un papero? i non-geek non capiranno mai che si tratta di una zampa del pinguino, e penseranno si tratti di quella di paperino…
b) cosa c’entra il sole? la manifestazione si fa a rimini o riccione??
Guardando le altre proposte sul sito, direi che nessuna era irresistibile, si è scelta la meno peggio… Si può migliorare ancora… magari per il prossimo anno…
Ciao Alessandro,
grazie per la citazione nell’articolo! 😉
Ciao
4 EveR YounG
ciao sono l’autore del logo.
La zampa è quella di Tux, non di un papero… parlando di Linux mi pare la cosa più efficace. Mettere tutto Tux mi sembrava banale ed antiestetico: troppo complesso e troppo usato.
Il sole indica la giornata (linux DAY), e dà vitalità al logo con i colori e le forme.
La bandiera italiana indica il paese di svolgimento.
A colpo d’occhio si dovrebbero recepire tutte le informazioni necessarie ad identificare la manifestazione.
Ho cercato di renderlo un minimo attraente. Per chi vuole un logo meno disegno e più logo, può prendersi la versione stencil disponibile nel sito ufficiale.
Ho disegnato tutto con Inkscape su Debian, fedelmente alla filosofia della manifestazione. Non è certo un logo perfetto, ma a me piace. Non amo dire che è il meno peggio, perchè secondo me è un buon lavoro.
Ho scritto due righe sulla vicenda del logo qui: http://www.artesottomarina.it/index.php?idart=141
A me sinceramente sembra il logo di Qilinux. Non me ne vogliate male, ma non mi piace.
Lusingato per l’intervento dell’autore del Logo, che a me sinceramente piace. E’ qualcosa di molto diverso dalle proposte precedenti un po’ fredde. E’ vero, non c’è il tux… ma forse di tux le persone entrando nelle sedi del LD ne vedranno a centinaia, e questo logo può incuriosire. Nulla vieta ai Lug di esporre anche il tux nei loro manifesti…
Credo che il nostro amico Bus3 abbia fatto un buon lavoro. Bisogna ringraziarlo prima di tutto per essersi messo a disposizione della comunità a svolgere un lavoro che alcuni (se non molti) hanno snobbato.