Linux Day 2006: il logo ufficiale

|

Riporto dal wiki ILS (Italian Linux Society):

Siamo lieti di annunciare che il Linux Day ha finalmente un nuovo Logo!

Prima di mostrarvi quello che secondo noi, scelti dalla comunità italiana dei LUG, è il più adatto, vorremmo fare una premessa, per spiegare quali criteri sono stati utilizzati.

Click qui per leggere la pagina completa con maggiori info

 

A me personalmente non piace… probabilmente perchè sono affezionato al caro Tux.

Lascio a voi tutti i commenti.

Autore: [email protected]

Precedente

Irlanda

Windows: ora facciamoci rimborsare

Successivo

Resta sempre aggiornato!

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.

21 commenti su “Linux Day 2006: il logo ufficiale”

  1. Certo il logo minimale di solito è efficace, ma trovo questa soluzione molto brutta.
    La freccia come similitudine dell’impronta del pinguino non è così immediata e anche dopo averlo saputo non mi convince.
    Il day è cmq troppo grande, dovrebbe aver una dimensione almeno un po’ più piccola rispetto a quella di “linux”, secondo me.
    Spero anch’io che sia diverso il logo definitivo.

    Rispondi
  2. Boh, ho fatto un giro tra le varie proposte, questa mi è sembrata la più fredda, probabilmente la più adatta ai gadget ma indubbiamente la meno caratterizzante. Il passaggio freccetta= impronta del pinguino non è così immediata… E’ geeek forse…

    Rispondi
  3. Ragazzi , ma senza offesa
    é ORRENDO !

    di una semplicità e di una bruttezza unica , un bambino di 6 anni con il paint
    puo fare moooolto meglio

    🙁 assurdo , ma com’è potuto passare
    chi l’ha fatto si è sforzato tantissimo 😀

    Rispondi
  4. Beh, almeno si potrebbe mettere il cartello alla destra delle toilettes, in modo che avrebbe una sua funzionalità! 🙂 Scherzo ovviamente, ma cambiate quel logo, vi prego!

    Rispondi
  5. il rischio è che si crei confusione,sopratutto per chi ancora non ha capito bene di cosa si tratta. secondo me sarebbe meglio continuare ad usare tux

    Rispondi
  6. ragazzi ma ci rendiamo conto? ma l’avete visto o l’avete passato direttamente al sito?
    spero che si metta in chiaro che rappesenta solo chi l’ha disegnato
    spero che non sia per nepotismo e simile che un obbrobrio così venga usato come logo del nostro pensiero
    ciao e scusate ma l’impatto è notevole

    Rispondi
  7. Come ho già detto nell’articolo, nemmeno a me piace il logo… Ma poi, un esame di coscienza mi porta a dire: “io cosa ho fatto? Come ho contribuito alla costruzione del logo?” In pieno rispetto della filosofia Open, mi è concesso proporre un logo diverso, o semplicemente non votare un logo che non mi piace… Ho ignorato queste possibilità, e allora un bel po’ di critiche, le tengo per me, consapevole di aver contribuito con mia omissione, ad avere un logo che non mi (ci) rappresenta.
    Al Prox Linux Day, e al Prox Logo 🙂

    Rispondi
  8. Nooo!!! Non è possibile un una roba del genere!!
    Dopo tutto il bailamme fatto per realizzare il logo per l’evento più importante dell’anno su Linux, mi uscite con questo schifo? E’ come dire: guardate, questo è quanto si riesce a fare con prodotti open source….

    Rispondi
  9. Ma dai questo logo è di una cagata impressionante
    con $5 si andava su rentacoder.com e ci si faceva fare un logo della madonna da qualche indiano sfigato….

    Rispondi
  10. una freccia che quarda in basso! ti invoglia a considerare in modo negativo/diminutivo la cosa a cui fa riferimento.
    Veramente brutto

    Rispondi
  11. ..logo secco ?? diretto ??..mia sorella con paint lo faceva meglio…(e mia sorella ha 8 anni)

    …non è minimale..è storto xkè se volevate fare un logo dritto c’erano due possibilità:

    o facevate le punte della L tutte “aguzze”…o tutte squadrate…che mi significa quella punta sulla diagonale..potrebbe al massimo richiamare una sottospecie di forma fallica…il che è inquietante…io non lo so…a questo punto era meglio un logo fatto con i pastelli a cera e le tempere…

    -.-”

    chaps
    dark_

    Rispondi
it_ITItalian