Skill Club by Lottomatica: community di videogiocatori

| ,

Grazie a Gaetano Faleo di Promodigital sono stato coinvolto nella campagna SkillClub community di gioco online di LottoMatica.

SkillClub è una community. Al momento della registrazione, ogni giocatore imposta un proprio profilo di gioco e può interagire con gli altri iscritti tramite messaggeria, chat e può sfidare sconosciuti e amici nei giochi proposti e suddivisi in categorie: Rompicapo, Azione, Parole, Carte, Strategie e Sport. Si può decidere di investire denaro (vero…), pensando di poter aumentare il proprio capitale a disposizione, oppure di sfruttare le opportunità offerte dai giochi gratuiti.

L’esperienza nella registrazione è stata un po’ macchinosa, (vengono richiesti codice fiscale, indirizzo, cellulare, numero di un documento d’identità…) ma credo che sia normale per garantire la dovuta sicurezza (si parla sempre di soldi veri…); le credenziali di accesso vengono inviate anche tramite SMS. Una volta terminata la registrazione si viene reindirizzati alla pagina del profilo personale, dove si potranno inserire le nostre preferenze, aggiungere avatar, immagini e quant’altro: gli utenti dei social network sanno bene quale sia l’importanza di un profilo completo nell’era del web2.0…

Profilo completato, è arrivato il momento di giocare! Si sceglie il gioco e il tipo di sfida. Le alternative sono: 1 vs 1 oppure sfide di gruppo in cui il montepremi è più elevato e viene ripartito tra i primi 10.

I giochi sono in Flash e partecipare è sempre piuttosto accessibile (ho eseguito il test con tutti i sistemi operativi), il biglietto d’ingresso costa 50 centesimi o 1 €. Se siamo interessati a vincere cifre interessanti in denaro, consiglio di sfruttare i tornei con Jackpot (le svide 1vs1 fruttano davvero poco…). Per vincere un buon Jackpot è necessario fare un punteggio elevato entro la data di fine torneo in modo da piazzarsi ai primi posti della classifica.

L’approccio di SkillClub pone l’accento sulla community più che sui giochi (i titoli sono a mio parere ancora pochi…). Il sito è performante e ben strutturato.

Una critica però va fatta. Per quanto concerne l’interfaccia grafica, il web2.0 ci ha insegnato il paradigma “less is more”. Trovo la pagina di SkillClub un po’ bruttina esteticamente, ma soprattutto un po’ confusionaria con troppe informazioni su una stessa pagina. Per il resto, mi sento di dire che tecnicamente è stato fatto un buon lavoro.

Vi invito a provare SkillClub sul sito di lottomatica, e a commentare questo post!

Precedente

X1 Panel Challenge: ecco lo User Generated… Contest

Prima vittima della “Puglia dell’accoglienza”

Successivo

Resta sempre aggiornato!

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.

1 commenti su “Skill Club by Lottomatica: community di videogiocatori”

  1. bell’articolo… rispecchia molto le funzxionalità della piattaforma di skill club d lottoatica, io mi sto divertendo molto con i giochi brain tipo word o piramid. bellissimi… da consigliare!

    Rispondi
it_ITItalian