Segnalo con estremo piacere questa offerta di lavoro sul territorio Barese. L’estremo piacere deriva soprattutto dalla natura “open source” del lavoro.
Motorola Milestone: ho incontrato un Androide
Da qualche settimana Motorola ha lanciato sul mercato il suo prodotto di punta per quanto riguarda il sistema operativo Android, ovvero il Milestone (conosciuto negli States come Droid).
Grazie ad Umberto di Promodigital da qualche giorno sto provando questo dispositivo e come sempre, sono qui per condividere con voi le prime impressioni di utilizzo. In seguito mi riservo di scrivere qualche post più dettagliato, magari consigliando qualche software dall’android Market oppure qualche tweak particolare…
Campagna Vodafone: confronto tra Internet Keys
Grazie a BuzzParadise e Vodafone, sono stato coinvolto nella campagna “Prova la nuova chiave USB Vodafone 3G“.
Vodafone sostiene che la sua offerta Internet in mobilità tramite l’adapter USB, sia la migliore tra i competitor, quindi ha dato la possibilità ai blogger di provare tutte le offerte: wind, tre, tim e vodafone e di effettuare una recensione.
Ancora vulnerabilità telecom: Alice Gate2 Plus Wi-Fi
Oggi mi sono imbattuto in questo link: http://www.securityfocus.com/archive/1/486733
Viene descritta una banalissima procedura, per attivare la rete wifi del modem alice gate2 Plus, senza alcuna protezione.
La procedura è banale, perchè richiama il pannello di controllo del modem/router di Telecom che, non essendo fornito di interfaccia di autenticazione, permette l’esecuzione del comando in maniera “trasparente”.
Software libero e licenze Creative Commons: libero accesso a sapere e creatività – Taranto 15/11/07
Segnalo un iniziativa realizzata con il contributo del fondo per le attività culturali e sociali autogestite dagli studenti dell’Università degli Studi di Bari, e in particolare dal sindacato studentesco Unione Degli Universitari (UDU).
Alice wireless con W-Gate e Dlink G-132 – Linux Howto
Ancora un altro capitolo della vicenda “Alice – Telecom”.
Noto con piacere che sulla documentazione del nuovo modem/router alice (credo si chiami “vela”) campeggia la dicitura “compatibile con Linux”.
Linux Day 2007 Bari – The day after
Come ogni anno, cerchiamo di tirare le somme dell’evento Linux Day. Guardiamo con soddisfazione ciò che è stato fatto e poniamo le basi per migliorarci in futuro.
Quest’anno la sede che ci ha ospitato è stata Technopolis, location un po’ fuori mano, ma decisamente all’altezza come spazio disponibile e logistica a disposizione.
Linux Day 2007 a Bari – Update –
Sabato 27 ottobre 2007 si terrà il nuovo Linux Day. Promosso e coordinato da ILS (Italian Linux Society), ha come scopo la divulgazione dei principi cardine del software libero e di Linux.
Come sempre ILS detta solo le direttive generali lasciando piena autonomia alle organizzazioni locali (LUG – Linux User Group).
Desktop Linux Foundation: un sondaggio per far crescere Linux
Linux Foundation, come ogni anno, ha lanciato un sondaggio multilingue, rivolto alla popolazione mondiale, per raccogliere informazioni sui gusti, gli ostacoli incontrati, e gli obiettivi di sviluppo riguardo Linux nella vita quotidiana, lavorativa e casalinga.
Linux Day 2007
Il prossimo 27 ottobre 2007 si terrà il nuovo Linux Day. Promosso e coordinato da ILS (Italian Linux Society), ha come scopo la divulgazione dei principi cardine del software libero e di Linux.