Hai la partita IVA? Per pagare le tasse ti serve Windows
C’è un software java che però non funziona con GNU/Linux. Ma non è un problema, tanto il programma in questione non è utile, è solo fondamentale se uno vuole pagare le tasse.
Windows: ora facciamoci rimborsare
Da pochi giorni, Amazon, anticipando Microsoft, ha reso noti i prezzi indicativi di Windows Vista (che si suppone esca a fine Gennaio)
Truffa: domini non registrati venduti come se lo fossero!
Ho appena ricevuto e letto questa mail:
Are you perhaps interested in buying ALESSANDROPAGANO.COM ?
Italia, basta sprechi sul software
600 esperti di informatica italiani hanno sottoscritto una lettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’ Economia, al Ministro per le riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione e a tutti i dirigenti della Pubblica Amministrazione. Nella lettera si chiede di far smettere lo spreco di danaro per Software proprietari di bassa qualità in favore dell’adozione di Software “Libero” da parte della PA
Diritto di copia privata digitale: si muove qualcosa?
L’iniziativa assunta da scarichiamoli.org sul diritto di copia privata digitale, ha sortito un primo effetto positivo.
Petizione per il rilascio dei driver per Linux
PetitionOnline, ci propone una importante petizione; penso dovremmo dargli un’occhiata e sottoscriverla. Oggetto del contendere è la messa a disposizione, da parte delle case produttrici di hardware, delle specifiche tecniche per i driver, in modo da avere Hardware Open e Software Open.
Premio Winston Smith a No1984.org
Il premio Winston Smith che sta sempre più diventando un premio prestigioso assegnato in occasione del convegno E-privacy 2006 a Firenze nell’ambito del concorso Big Brother Awards Italia 2006 varato dal progetto Winston Smith è stato assegnato alla comunità No1984.org. Il premio è stato votato dalla giuria quasi all’unanimità.
Petizione per la liberazione di un Blogger
Il Governo Egiziano ha fatto arrestare un blogger con l’accusa di organizzare il dissenso nei confronti di Muhbarak. La comunità internazionale ha organizzato una petizione per liberare il blogger a questo indirizzo:
Progetto di analisi delle comunità italiane sul software OS
Inoltro all’attenzione dei visitatori del mio blog, una mail arrivata tramite la Mailing List del LugBari.