Gli strumenti per affrontare rapidamente la sfida della didattica a distanza
La sospensione dell’attività didattica ha condizionato studenti e docenti. Analizziamo gli strumenti informatici disponibili per la didattica a distanza.
La sospensione dell’attività didattica ha condizionato studenti e docenti. Analizziamo gli strumenti informatici disponibili per la didattica a distanza.
Promuovere la cultura dello smart working attraverso il Digital Learning è importante tanto quanto l’acquisto di dispositivi idonei al lavoro da remoto.
L’attuazione di un piano di Digital Training parte dalla definizione dei Learning Objectives fondamentali per misurare l’efficacia di un percorso formativo.
Una strategia di Adaptive learning è praticabile in contesti in cui la piattaforma LMS non è dotata di intelligenza artificiale. Progettazione è la chiave!
Analizziamo come rendere efficaci interventi di Digital Training efficace anche on-the-go su dispositivi che potrebbero indurci alla distrazione.
Gli assistenti vocali innoveranno il modo in cui si fruiscono i contenuti formativi. Scopriamo le opportunità e le criticità nel Digital Training.
L’e-learning automation migliora l’esperienza di training e permette ai manager di dedicare tempo ad attività a maggior valore.
I professionisti dell’instructional design sono pronti a realizzare vera innovazione nel training rispetto all’effettiva richiesta da parte delle aziende.
In che modo è necessario ripensare il digital training sulla scorta di un approccio mobile e come questo può influire sul suo successo.
La User Experience Design è fondamentale per progettare e sviluppare contenuti di Digital Training efficaci e concentrare lo sforzo cognitivo.