LMS come validi alleati per la comunicazione aziendale in tempi di crisi
Gli LMS possiedono caratteristiche che permettono una valida comunicazione aziendale raggiungendo gli utenti in modo semplice rapido e capillare.
Gli LMS possiedono caratteristiche che permettono una valida comunicazione aziendale raggiungendo gli utenti in modo semplice rapido e capillare.
Le aziende utilizzano la gamification nei percorsi formativi devono misurare le performance analizzando i dati di fruizione utilizzando precise metriche.
La sospensione dell’attività didattica ha condizionato studenti e docenti. Analizziamo gli strumenti informatici disponibili per la didattica a distanza.
Affrontando l’emergenza Coronavirus, la Cina ha avviato la più grande distribuzione di corsi e-learning di sempre per garantire la continuità didattica.
Una strategia di Adaptive learning è praticabile in contesti in cui la piattaforma LMS non è dotata di intelligenza artificiale. Progettazione è la chiave!
L’e-learning automation migliora l’esperienza di training e permette ai manager di dedicare tempo ad attività a maggior valore.
Un Learning Experience Platform può cambiare il modo in cui l’azienda affronta le quotidiane sfide di crescita e miglioramento continuo delle performance.
Il Rapid Learning può non produrre i risultati attesi a causa di una errata progettazione e per un improprio uso nei progetti di Digital Training
Sfatare i falsi miti riguardo l’applicazione delle metodologie di Social Learning in azienda è indispensabile per una strategia efficace di digital training che si avvale anche di questi approcci di apprendimento “informale”.
Analizzare i trend per gli LMS nel 2020 è indispensabile per evitare le insidie della precoce obsolescenza dei sistemi di digital training.